Coronavirus, scioperi nelle fabbriche: "Si lavora in un clima di terrore"
Difficile rispettare le misure contro il contagio negli spogliatoi e nelle postazioni di lavoro delle fabbriche: sciopero alla Dana ed alla Tecnoclima
In sciopero per chiedere misure di sicurezza più stringenti contro il contagio, anche nelle fabbriche. Lo chiedono i lavoratori della Dana di Rovereto e della Tecnoclima di Pergine. non si escludono azioni analoghe anche in altre fabbriche del territorio provinciale, così come sta accadendo in moltissime aziende del nord Italia e non solo.
"Tra i lavoratori c’è molta preoccupazione perché non è assolutamente facile mettere in atto tutte le misure di prevenzione per prevenire il rischio di contagio - spiega Manuela Terragnolo, segretaria provinciale della Fiom - Si lavora in un clima di terrore, con la preoccupazione di venire infettati e di trasmettere poi il virus ai familiari magari anziani o ammalati”.
La richiesta, avanzata dalla Fiom a livello nazionale, è di chiudere le fabbriche fino al 22 marzo. In caso contrario, avverte il sindacato, i lavoratori sono pronti allo sciopero ad oltranza.
In Evidenza
-
Proverbi trentini di gennaio: tra viole, lucertole, neve e santi
-
Covid, il Trentino rischia la zona arancione?
-
Alta Velocità: i 32 chilometri di gallerie a Trento e Rovereto ora sono nel Recovery Plan
-
Dpcm 15 gennaio, Conte ha firmato. Ecco le 11 regioni "a rischio alto"