rotate-mobile
Domenica, 4 Giugno 2023
Economia Gardolo / Via Bolzano

Filtri e cartine ora sono tassati: commercianti denunciati per contrabbando

Dopo l'entrata in vigore della nuova legge la Guardia di Finanza ha sequestrato 270.000 pezzi che venivano venduti senza licenza

Non solo sigarette, sigari e tabacco: dal 1° genaio 2020 anche gli "accessori" per il fumo sono stati sottoposti ai Monopoli di Stato e soggetti ad apposite tasse. Cartine e filtrini, dunque, vanno venduti solamente con apposita licenza e nel frattempo sono aumentati di prezzo.

Ad accorgersene non sono solamente i fumatori, che hanno visto aumentare il costo, ma anche alcuni commercianti di Bolzano che sono stati denunciati come "contrabbandieri" e rischiano da due a cinque anni di reclusione oltre ad una multa pari a 5 euro per ogni grammo di prodotto.

La notizia è stata diffusa dalla Guardia di Finanza altoatesina che ha eseguito controlli a tappeto a Bolzano, Merano e Vipiteno sequestrando centinaia di migliaia di prodotti destinati alla vendita. Circa 270.000 pezzi, tra pacchetti di filtri e cartine, che erano destinati alla vendita senza la relativa licenza. Fino al 31 dicembre scorso, infatti, questi prodotti potevano essere venduti da qualsiasi attività commerciale. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Filtri e cartine ora sono tassati: commercianti denunciati per contrabbando

TrentoToday è in caricamento