rotate-mobile
Mercoledì, 4 Ottobre 2023
Cucina Villazzano / Strada dei Bindesi

Le migliori osterie di Trento e dintorni nella Guida Slow Food 2021

Edizione particolare quest'anno anche per la guida dell'enogastronomia "lenta": ecco le migliori osterie dal Lago di Garda alla Valle dell'Adige

Niente "chiocciole" quest'anno nella Guida alle Osterie d'Italia Slow Food 2021. Perché? "E' come se tutte le osterie se la fossero meritata". Così come per altre guide gourmet anche per il mondo della cucina "lenta" è un anno particolare. Slow Food ha quindi deciso di non assegnare nessuna "chiocciola", ovvero il riconoscimento più prestigioso, ed al tempo stesso di non eliminare dalla Guida nessuna delle realtà presenti nella scorsa edizione.

Tutto ciò significa: una Guida più ricca. Già, perchè se è vero che nessuna osteria è stata eliminata è vero anche che nuove osterie si sono aggiunte. Tra quelle presenti nella Guida riferite al territorio della Condotta Slow Food della Valle dell'Adige e Alto garda, per esempio, fanno il loro ingresso l'Agritur Eden Marone di Riva del Garda e la Ca' dei Giosi di Covelo, in Valle dei Laghi. 

Le altre realtà, confermate nell'edizione 2021, tra Valle dell'Adige e Alto Garda sono: l'Osteria Le Servite di Arco, il Maso Palù di Brentonico, la Locanda Delle Tre Chiavi di Isera, il Ristorante Lusernahof di Luserna, il Masetto di Terragnolo, l'Osteria tipica Il Libertino di Piedicastello a Trento, il Rifugio Maranza sulla Marzola, il Rifugio Prati ai Bindesi, l'Osteria Sant'Anna sul Monte Bondone.

La Guida Osterie d’Italia resiste alla difficile situazione del momento ed esce anche quest’autunno, per essere al fianco di osti e ristoratori e delle piccole economie di territorio che vi girano intorno - scrive la Condotta Slow Food della Valle dell'Adige e dell'Alto Garda -. Un’edizione speciale e diversa poichè non era possibile valutare il lavoro dei ristoranti con gli stessi parametri degli anni precedenti. Nessuna osteria quindi è stata eliminata e non è stata assegnata alcuna Chiocciola, l’ambito premio che segnala i locali che racchiudono in sé il meglio dell’espressione di Slow Food. Il motivo? Perchè quest’anno è un po’ come se tutti i ristoranti che hanno saputo resistere se la fossero meritata". 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Le migliori osterie di Trento e dintorni nella Guida Slow Food 2021

TrentoToday è in caricamento