rotate-mobile
Domenica, 26 Marzo 2023
Cronaca

Vigili del fuoco permanenti: settemila interventi nel 2011

Non solo incendi (318, in leggero calo rispetto alla media degli ultimi anni, ma si tratta sempre degli interventi più impegnativi), anche soccorsi tecnici (1893)e ricerca persone (106)

Diciannove volte al giorno in media, quasi settemila volte in un anno: questa la frequenza con la quale sono intervenuti quest'anno i Vigili del fuoco del Corpo permanente di Trento, Nucleo elicotteri compreso. Non solo incendi naturalmente (318, in leggero calo rispetto alla media degli ultimi anni, ma si tratta sempre degli interventi più impegnativi), anche soccorsi tecnici (1893, in aumento), soccorsi e ricerca di persone (106), soccorsi tecnici non urgenti (1723 rispetto al 1800 dello scorso anno, ma con un aumento considerevole dei servizi con attrezzature specialistiche), e poi gli interventi con elicottero (2569, il 3 per cento in meno rispetto al 2010).

Numeri dietro i quali c'è l'impegno quotidiano di centinaia di professionisti e di una Scuola provinciale antincendi che nel corso dell'anno ha promosso oltre 500 corsi di formazione, formando quasi 13 mila persone, non solo per i pompieri permanenti ma anche per i vigili del fuoco volontari, Croce Rossa, tecnici, progettisti, conducenti di mezzi agricoli.
 
Un bilancio reso pubblico oggi dal dirigente del Servizio Antincendi e Protezione civile Silvio Zanetti di fronte alle autorità intervenute alla celebrazione per la festività di Santa Barbara, protetttrice dei pompieri. Acerimonia, organizzata presso la caserma del corpo permanente, era presente, tra gli altri, anche l'assessore e vice presidente provinciale Alberto Pacher.
Si parla di
Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Vigili del fuoco permanenti: settemila interventi nel 2011

TrentoToday è in caricamento