Vaccino: appello di Fugatti agli over50. Ferro: "Efficace anche contro la variante Delta"
Vaccino anche per i turisti che soggiornano per più di due settimane in Trentino, ma il presidente richiama alla responsabilità i cinquantenni: ne mancano ancora 40mila all'appello
Vaccinazioni in loco per turisti provenienti da fuori provincia che trascorrono in Trentino almeno due settimane di vacanza. Queto l'annuncio del presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti, insieme all'appello a vaccinarsi nuovamente rivolto agli over50 trentini. Il governatore è intervenuto in una conferenza stampa trasmessa in diretta Facebook nel pomeriggio di giovedì 1 luglio per fare il punto della situazione.
"Ci sono ancora molte persone sopra i cinquant’anni che non si sono vaccinate e che rischiano in autunno, se il virus dovesse tornare a circolare con forza, di finire in ospedale. L’invito che facciamo è dunque di procedere adesso con la vaccinazione, di non aspettare. I mesi di luglio e agosto saranno dunque fondamentali" ha detto.
Dall'inizio della campagna di vaccinazione ad oggi in Trentino risultano somministrate circa mezzo milione di dosi, 457.998 per la precisione, di cui poco più di un terzo seconde dosi: esattamente 179.726. Sul fronte ospedaliero si registra un forte miglioramento, con solamente 4 persone ricoverate, nessuna in rianimazione. "Non vorremo che si pensasse che vista l’attuale situazione il problema sia risolto" ha, però, commentato il presidente Fugatti.
Nella fascia d'età dai 50 ai 70 anni risultano ancora non vaccinate circa 40mila persone. L'appello è stato suffragato dalle parole del direttore del Dipartimento Prevenzione Antonio Ferro, che ha rassicurato sull'efficacia del vaccino: "Stiamo studiando la possibilità di anticipare la seconda dose in quanto gli studi fino ad ora realizzati dimostrano che a ciclo completato i vaccini sono efficaci anche contro le varianti, come la Delta”.