rotate-mobile
Martedì, 28 Novembre 2023
Cronaca Strada Provinciale 67

Truffa dello specchietto: denunciata coppia insospettabile, con tre figli a bordo di un suv

Guidavano un suv Bmw ed a prima vista potevano apparire dei normali turisti: in realtà sono "professionisti" della truffa

Truffa dello specchietto: i carabinieri di Cles hanno denunciato una coppia di "professionisti" attivi in queso periodo in Val di Non. Il caso potrebbe non essere l'unico verificatosi in zona, quindi i carabinieri invitano chiunque sia stato vittima di fatti analoghi a recarsi presso il Comando. La modalità è sempre la stessa: i truffatori scelgono con cura la vittima, solitamente una persona anziana e sola alla guida.

Stanno parcheggiati a bordo strada con lo specchietto sinistro rotto e, quando passa l'auto prescelta, gettano dal finestrino un oggetto, solitamente un pezzo di legno, che provochi un forte rumore. Dopodichè si mettono all'inseguimento dell'auto, con il clacson spianato. La vittima crede di aver urtato accidentalmente l'auto dei truffatori, che propongono di arrivare ad un "accordo privato" senza passare dall'assicurazione, estorcendo il denaro. In questo caso 520 euro.

L'episodio in questione è avvenuto sulla provinciale 67 all'altezza di Tuenno. La cosa veramente sorprendente è che i truffatori apparivano a tutti gli effetti come una famiglia normale, anzi agiata: una coppia residente a Siracusa, 34 anni lei e 37 lui, con tre figli, a bordo di un suv Bmw X 3. I carabinieri hanno scoperto che i due erano responsabili di una serie di episodi analoghi. Dei veri "professionisti", che hanno rimediato l'ennesima denuncia. 

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Truffa dello specchietto: denunciata coppia insospettabile, con tre figli a bordo di un suv

TrentoToday è in caricamento