Borsa di studio Demattè: in palio 25 mila euro per dottorandi e neo laureati
Viene richiesto un titolo di laurea quadriennale/quinquennale con punteggio non inferiore a 100/110 oppure un titolo di laurea magistrale con punteggio non inferiore a 100/110, oltre a una conoscenza certificata della lingua inglese
Ultimi giorni per partecipare al bando per la borsa di studio Claudio Dematté, che mette in palio 25 mila euro per laureati e dottorandi. La scadenza per presentare domanda è, infatti, il 31 maggio. Promossa dalla Fondazione Trentino Università, in collaborazione con l'Università di Trento, la borsa di studio è volta a finanziare un progetto di perfezionamento in materie economico-aziendalistiche e manageriali. La borsa di studio - giunta all'ottava edizione - ha la durata massima di un anno ed è rivolta a laureati o dottorandi per un periodo di studio all'estero o presso l'Università Bocconi di Milano.
Destinatari della borsa sono laureati di secondo livello (laurea magistrale) o dottorandi - di qualsiasi area disciplinare - dell'Università di Trento o laureati o dottorandi presso altro ateneo italiano o straniero purché residenti in Trentino. Viene richiesto un titolo di laurea quadriennale/quinquennale con punteggio non inferiore a 100/110 oppure un titolo di laurea magistrale con punteggio non inferiore a 100/110, oltre a una conoscenza certificata della lingua inglese o del Paese di destinazione. La borsa di studio non è cumulabile con altri finanziamenti.