Esplosione in cava: registrato un terremoto di magnitudo 1.1
L'Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) ha certificato il sisma proveniente da un miniera di porfido
Un’esplosione controllata in una cava di porfido ad Albiano, nella val di Cembra. E' stata registrata dall’Ingv (Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia) alle 12:03 di giovedì 31 agosto, a circa un chilometro da Albiano. L’esplosione ha generato un lieve terremoto di magnitudo 1.1.
Albiano si trova nella Val di Cembra, dove pulsa il cuore del business delle cave di porfido, la roccia vulcanica con cui si produce una materiale utile per la pavimentazione sia urbana sia privata. Il porfido, negli ultimi decenni, in Trentino ha anche attratto gli interesse della ‘ndrangheta, come testimoniato da un processo che ha visto le prime condanne.
Denominato anche oro rosso, è una pietra ormai di grande interesse anche culturale. Tanto che, proprio ad Albiano, c’è un museo del porfido, che ripercorre la filiera partendo dalla genesi della materia prima, estratta nelle cave della zona, per giungere ai manufatti realizzati ed esportati tutto il mondo.