rotate-mobile
Cronaca

Studenti e lavoro, cento posti disponibili per l'estate

Sono 100 i posti riservati a studenti e studentesse di età di compresa tra i 16 e i 18 anni nell'abito del progetto lanciato nel 2011 in via sperimentale dal Comune di Trento in accordo con Agenzia del Lavoro e Acli

Sono 100 i posti di lavoro riservati a studenti e studentesse di età di compresa tra i 16 e i 18 anni nell'abito del progetto 'Summerjob 16-17' lanciato l'anno scorso in via sperimentale dal Comune di Trento in accordo con Agenzia del Lavoro e le Acli trentine.

Nel trimestre giugno-agosto sono disponibili 52 posti presso l'amministrazione comunale, per lavori di manutenzione del verde pubblico della città o nei punti prestito della Biblioteca presso le piscine comunali. Altri 28 posti interessano Asis, Museo di scienze naturali, Dolomiti energia, Ditta Chiarugi snc., Federazione trentina della cooperazione e Famiglia cooperativa di Povo. Ulteriori 20 riguardano studenti residenti nella Valle dei Laghi, a Terlago, Vezzano, Cavedine, Lasino e Padergnone.
 
'Summerjobs 16-17' detiene il marchio Family in Trentino ed è cofinanziato da Provincia autonoma. La domanda di partecipazione deve essere consegnata a mano all'ufficio Politiche giovanili del Comune di Trento entro mercoledì 16 maggio. La selezione avverrà esclusivamente in base all'ordine cronologico di presentazione della domanda e in relazione ai posti disponibili.
Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Studenti e lavoro, cento posti disponibili per l'estate

TrentoToday è in caricamento