rotate-mobile
Giovedì, 21 Settembre 2023
Cronaca Rovereto

Sanità: a Rovereto nasce il punto unico di accesso

A Rovereto sarà attivato il punto unico di accesso, un modello organizzativo integrato dei servizi sociali e sanitari, che mira a garantire al cittadino e in particolare a chi necessita di cure complesse, un percorso valutativoe assistenziale

Novità in tema di servizi sanitari. A Rovereto sarà attivato il punto unico di accesso, un modello organizzativo integrato dei servizi sociali e sanitari, che mira a garantire al cittadino e in particolare a chi necessita di cure complesse, un percorso valutativo, assistenziale e di presa di carico che tenga conto della situazione sociale e sanitaria complessiva della persona e delle prestazioni e degli interventi di cui ha diritto.
La Giunta comunale di Rovereto ha approvato nella seduta di oggi la convenzione che renderà questa iniziativa concreta, che sarà stipulata tra il Comune di Rovereto e l'Azienza provinciale per i servizi sanitari del Trentino – Distretto centro sud.

La convenzione fa riferimento alla normativa provinciale in materia di tutela della salute  che coinvolge Provincia, Comuni e Comunità nella promozione dell'integrazione socio-sanitaria dei servizi. Questa approccio è finalizzato a soddisfare i bisogni di salute delle persone che necessitano dell'erogazione di prestazioni sanitarie e azioni di promozione sociale in modo congiunto al fine di garantire la continuità curativa e assistenziale con particolare riferimento alle aree materno-infantile, anziani, disabilità, salute mentale e dipendenze.

Il punto unico di accesso svolgerà diverse attività. In primo luogo sarà un punto di riferimento informativo sia per i cittadini che per gli operatori sociali e sanitari. Offrirà inoltre un servizio di orientamento e accompagnamento, semplificando l'iter di accesso alla rete dei servizi socio-sanitari. Favorirà infine la presa in carico delle persone che necessitano di interventi sociali e sanitari in modo contemporaneo o coordinato.

Il punto unico di accesso, come concordato dal Comune e dall'Apss, avrà sede nell'Unità operativa di cure primarie dell'Azienda presso il poliambulatorio di Via San Giovanni Bosco  a Rovereto. La convenzione prevede da parte dell'Azienda sanitaria provinciale l'organizzazione e la  garanzia di presenza presso il punto unico di accesso di equipe pluriprofessionali composte da personale degli ambiti sanitario, servizi sociali e amministrativo. Inoltre, attraverso periodici momenti di confronto, garantirà omogeneità di approccio a livello provinciale. Il Comune di Rovereto si impegna a mettere a disposizione un'unità di personale con funzioni di servizio sociale, tutti i giovedì mattina dalle ore 10.30 alle ore 12.00 per assicurare la funzionalità del punto unico di accesso per i residenti del Comune di Rovereto.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Sanità: a Rovereto nasce il punto unico di accesso

TrentoToday è in caricamento