rotate-mobile
Cronaca / Monte Cornetto

Volo nel vuoto per decine di metri, un escursionista muore sul monte Cornetto

La tragedia si è consumata nella tarda mattinata di domenica

Uscita funesta per un escursionista 62enne, originario di Marostica nel vicentino e le cui iniziali sono R. B., precipitato dal monte Cornetto nella mattinata di domenica 20 agosto, esattamente sul confine tra Trentino e Veneto. L'intervento di recupero del corpo senza vita è concluso intorno alle 16.30. L'uomo è ruzzolato tra le rocce per un centinaio di metri, mentre si trovava da solo sul sentiero che scende verso la sella.

A dare l'allarme attraverso GeoResQ tre ìpersone che avevano assistito all'incidente verso le 11. Poiché la presenza di nuvole basse non consentiva l'avvicinamento, l'elicottero di Padova Emergenza ha sbarcato equipe medica e tecnico di elisoccorso sopra Malga Boffetal, per poi elitrasportare nello stesso punto due tecnici del Soccorso alpino di Schio.

La tragedia di Ermanno Salvaterra, tradito da un appiglio sulle sue Dolomiti

I soccorritori hanno risalito il sentiero, sono scesi una trentina di metri da una traccia laterale e non hanno potuto fare altro che constatare il decesso dell'uomo.

La salma è stata imbarellata e sollevata fino al sentiero. Con il supporto di un'altra squadra (8 soccorritori in tutto, compresi due della Stazione di Recoaro - Valdagno) è iniziato il trasporto verso valle, calando la barella nel bosco per 800 metri verso la Strada del Re, mentre l'equipe di elisoccorso si spostava sul versante trentino dove poter essere recuperata dall'eliambulanza poco prima delle 16. Una volta sulla strada la salma è stata affidata al carro funebre, mentre a supervisionare il tutto c'erano i carabinieri.

Si parla di

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Volo nel vuoto per decine di metri, un escursionista muore sul monte Cornetto

TrentoToday è in caricamento