Neve sul Trentino: impianti aperti dal 30 novembre, ma è allerta valanghe
La nevicata dei giorni scorsi, arrivata anche a 600 metri di quota, ha portato anche 150 centimetri di neve sulle montagne. Gli impianti sciistici si preparano all'apertura ma la nevicata abbondante fa scattare l'allerta valanghe
L'abbondante nevicata dei giorni scorsi, 21 e 22 novembre, ha portato fino a 150 centimetri di neve sulle montagne del Trentino. I passi dolomitici di Fedaia e Pordoi sono stati chiusi al traffico. Le zone turistiche si preparano ad aprire la stagione invernale, settimana prossima: a partire dal 30 novembre saranno in funzione gli impianti in Bondone, Paganella, Tonale, a Madonna di Campiglio, così come quelli di Folgarida-Marileva (a Pejo bisognerà aspettare l'8 dicembre), Latemar, Val di Fassa, Folgaria, Lavarone, Luserna e San Martino-Passo Rolle.
La forte nevicata ed il vento che ha accumulato molta neve sui versanti più esposti fa però temere per il pericolo di valanghe.