Vaccinazioni, monitoraggio Gimbe: Trentino ancora sotto la media nazionale
Ciclo di immunizzazione completato per il 62,9% dei cittadini. Il 12,3% degli over 50 non ha neanche una dose
Il Trentino resta indietro rispetto alla media italiana sulla campagna vaccinale. Lo rileva il monitoraggio settimanale della Fondazione Gimbe. Secondo i dati riportati, nella Provincia autonoma di Trento la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 62,9% (contro media italiana del 63,9%) a cui aggiungere un ulteriore 7,9% (media Italia 8%) solo con prima dose. La popolazione over 50 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 12,3% (media Italia 12,2%).
Migliora invece l'incidenza dei casi positivi su 100mila abitanti: in questo settore, il report di Gimbe segnala un miglioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (91) ed evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-6,5%) rispetto alla settimana precedente. Ampliamente sotto soglia di saturazione i posti letto occupati sia in area medica che in terapia intensiva (erano zero nell'ultimo aggiornamento).
Passando all'Alto Adige, la situazione vaccini è ancora peggiore: nella Provincia autonoma di Bolzano, la popolazione che ha completato il ciclo vaccinale è pari 57% (media Italia 63,9%) a cui aggiungere un ulteriore 6,2% (media Italia 8%) solo con prima dose. La popolazione over 50 che non ha ricevuto nessuna dose di vaccino è pari a 17,4% (media Italia 12,2%).
In Alto Adige, nella settimana dal 25 al 31 agosto, la Fondazione Gimbe registra una performance in peggioramento per i casi attualmente positivi per 100.000 abitanti (131) mentre si evidenzia una diminuzione dei nuovi casi (-7,8%) rispetto alla settimana precedente. Sotto soglia di saturazione i posti letto in area medica e terapia intensiva occupati da pazienti Covid.