Allerta per un grave incidente. Ma è giallo sull’allarme
Sul posto i soccorritori hanno trovato solo un telefono ammaccato
La chiamata al Nue (Numero unico emergenze) 112 è partita alle 2.55 di oggi, sabato 27 maggio, per un incidente a Mezzolombardo. Ovviamente, come da protocollo, si è attivata la macchina dei soccorsi con vigili del fuoco e ambulanze giunti sul posto in codice rosso; se non fosse che, sul citato posto, non c’era nulla. O meglio, c’era solo un cellulare ammaccato.
Quando i dispositivi lanciano falsi allarmi
Come riporta la Rai, l’allarme è partito direttamente dal telefono. L’ipotesi è che, cadendo da un’auto che andava ad una rilevante velocità, e impattando con l’asfalto, lo smartphone abbia rilevato un urto simile a un incidente d’auto, facendo partire la suddetta chiamata.
Smartphone e device sempre più all’avanguardia rilevano anche situazioni di pericolo (come cadute o incidenti) e attraverso apposite applicazioni si collegamento automaticamente ai soccorsi, allertandoli. Talvolta anche con dei falsi allarmi. Il telefono in questione è stato consegnato alle forze dell’ordine per rintracciare il proprietario e cercare di capire che cosa sia effettivamente successo.