Escursionista cade da una ferrata e muore
Serie di incidenti in montagna, dove si registrano alcune ferite
Un escursionista stava percorrendo una ferrata quando ha perso l’equilibrio ed è caduto per circa ottanta metri. Non ha avuto scampo ed è morto così un uomo di 40 anni ieri pomeriggio sulla ferrata del Pisciadù, in Alta Badia. Secondo quanto ricostruito dal soccorso alpino, l'allarme è stato dato da due turiste, che hanno notato il corpo intorno alle 17:00. I soccorsi giunti sul posto però non hanno potuto far altro che constatare il decesso. Sono intervenuti il soccorso alpino e i carabinieri. La salma poi è recuperata dall'elicottero solo in serata dopo che la nebbia si era diradata.
Serie di incidenti
Ma la morte del 40enne è solo l’ultimo di una serie di incidenti che si sono verificati durante il fine settimana scorso fino al lunedì. Un'escursionista tedesca di 55 anni infatti è stata recuperata dall'elicottero dopo essere caduta per circa duecento metri nei pressi della vetta. Due gli elicotteri impegnati nei soccorsi. La donna era stata comunque raggiunta dai soccorritori saliti a piedi.
Sul monte Paterno invece, nelle Dolomiti di Sesto Pusteria, una turista svizzera di 66 anni è rimasta gravemente ferita dopo essere precipitata per un centinaio di metri su un ghiaione mentre stava percorrendo la ferrata che porta alla vetta. A dare l’allarme gli altri escursionisti che erano con lei.