Scuola: 300 classi in quarantena, da oggi didattica a distanza per le superiori
La Giunta provinciale aveva chiesto di ridurre la didattica online al 50% ma della trattativa non ci sono più notizie
Didattica a distanza: a partire da lunedì 9 novembre la prima campanella suona a casa per i ragazzi e le ragazze degli istituti superiori del Trentino. Il presidente della Provincia autonoma Maurizio Fugatti ha emanato un'ordinanza che recepisce quanto prescritto dal Dpcm Conte. Prima della firma del decreto la Giunta provinciale aveva comunicato l'intenzione che la didattica a distanza venisse ridotta al 50%, in virtù degli investimenti fatti per garantire la massima attenzione sul fronte del contagio nelle scuole.
Non si sono più avute notizie della trattativa, anche se è probabile che in settimana ci siano degli aggiornamenti. Secondo quanto comunicato da Fugatti la richiesta era quella di fare 3 giorni in aula e 3 a casa. Nel frattempo il contagio nelle scuole, che interessa per la maggior parte proprio le superiori, non accenna a diminuire: sono ormai quasi 300 le classi in quarantena, nonostante l'introduzione della norma dei "due casi", che non prevede l'isolamento della classe in caso sia riscontrato solamente un positivo. regola che, da oggi, per le superiori viene chiaramente a decadere.