Bollettino coronavirus: oltre 100 nuovi contagi. I dati del 17 novembre
I dati vengono elaborati ogni giorno dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari
Alto il dato dei contagi da coronavirus in Trentino, secondo l'aggiornamento di Apss di mercoledì 17 novembre. Sono 112 i nuovi casi positivi, mentre il numero dei ricoveri nelle terapie intensive da 4 passa a 5. Sempre a 0 fortunatamente i decessi attribuibili al virus. Le vaccinazioni intanto arrivano a quota 813.693, di cui 372.057 seconde dosi e 24.944 terze dosi.
Martedì sono stati analizzati 7.040 tamponi rapidi dei quali 71 sono risultati positivi. 574 invece i tamponi molecolari, con 41 contagi riscontrati e al conferma di 51 positività intercettate nei giorni scorsi dai test rapidi. Fra i nuovi contagi ci sono 10 soggetti in fascia 60-69 anni, 7 in quella fra i 70 ed i 79 anni e altrettanti fra gli ultra ottantenni. Ma ci sono contagi anche fra i bambini (3 di nemmeno 2 anni, 2 fra i 3 ed i 5 anni e 7 in fascia 6-10 anni) e i ragazzi (3 in fascia 11-13 anni, 4 fra 14 e 19 anni). Martedì le classi in quarantena erano 9. Negli ospedali i pazienti covid sono in tutto 28 (di cui 5 come detto in rianimazione) dopo che martedì sono stati registrati 3 nuovi ingressi e fronte di 5 dimissioni. 53 nuovi guariti portano il totale a 48.249
Bertolaso: "A Trento e Bolzano misure drastiche per salvare la stagione invernale"
Guido Bertolaso lancia l'allarme sulla stagione sciistica alle porte, e punta il dito contro le provincie ti Trento e Bolzano. Intervenuto nel pomeriggio di martedì 16 novembre a Zapping, trasmissione di Rai Radio1, l'ex capo della protezione civile ha parlato di un rischio di stop per il turismo invernale: "La situazione delle coperture vaccinali nelle provincia di Bolzano e di Trento è ampiamente inferiore al 10% della media nazionale, non vorrei che venisse impedito di andare a sciare sulle Dolomiti da colorazioni particolari" ha detto Bertolaso, che attualmente è responsabile della campagna vaccinale in Lombardia.