rotate-mobile
Lunedì, 25 Settembre 2023
Cronaca Rovereto

Rovereto: controlli in borghese per le deiezioni dei cani

Il Comune ha annunciato un'intensificazione dei controlli per padroni poco rispettosi. Nelle vie del centro, nelle ore di punta, ci saranno agenti "in borghese" della polizia municipale. Anche non avere con sè l'attrezzatura idonea a rimuovere i "bisogni" può costare caro

Per limitare il fenomeno delle deiezioni di cani in centro, e dello scarso controllo da parte dei loro padroni, il Comune di Rovereto mette in campo i vigili in borghese. I controlli sono svolti normalmente dal corpo di polizia locale ma, vista la diffusione del fenomeno, in questo periodo verranno effettuati controlli più serrati negli orari e nei luoghi in cui è maggiore il passaggio di pedoni.

I controlli verranno effettuati anche su segnalazione dei cittadini. Le multe per chi non rispetta la normativa municipale vanno da 25 a 250 euro. Non è sufficiente raccogliere la deiezione del proprio cane: anche farsicogliere sprovvisti dell'apposita paletta può costare una multa, anche se sono considerati "strumenti idonei" i sacchetti di plastica, carta o fazzoletti. 

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Rovereto: controlli in borghese per le deiezioni dei cani

TrentoToday è in caricamento