Bollettino coronavirus, i dati del 7 maggio: zero decessi per il quarto giorno di fila
I dati vengono elaborati ogni giorno dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari e poi divulgati durante la giornata
Quarto giorno con zero decessi da covid in Trentino. È quanto annunciato dal presidente Maurizio Fugatti durante la conferenza stampa di venerdì 7 maggio. I dati, come sempre, vengono elaborati dall'Azienda provinciale per i servizi sanitari e poi divulgati durante la giornata. Il report del 7 maggio dà notizia anche di 90 nuovi casi positivi al coronavirus. Il tasso di positività è del 3,6%. Le persone ricoverate in ospedale ora sono 79, 18 in terapia intensiva.
La Provincia di Trento, per bocca del suo presidente Maurizio Fugatti, ha chiesto una revisione delle modalità di calcolo del Rt. «Non ci aspettiamo a breve grandi novità sui colori del Trentino» ha spiegato «abbiamo dati stabili se non in calo, pur vedendo un Rt nazionale in crescita. È contradditoria questa situazione ma è così, pur avendo dati in calo si rischia di diventare arancioni perché il calcolo del Rt è basato anche su variazioni basse dei livelli di contagio. Non è il nostro caso, non rischiamo di passare arancioni in quanto il nostro Rt è ancora basso, ma potrebbe succedere questa contraddizione. Per questo abbiamo chiesto una revisione delle modalità di calcolo del Rt al Governo insieme ad altre regioni». Oggi, venerdì 7 maggio, si registrano in Trentino zero casi di positività sugli ultra ottantenni, questo secondo Fugatti è un segnale chiaro di quanto la vaccinazione in Trentino stia funzionando.
Il venerdì delle classificazioni vede ancora il Trentino in fascia gialla, ma è su quello del 14 maggio che bisogna porre attenzione, poiché la roadmap delle riaperture dovrebbe portare importanti novità su coprifuoco, palestre, piscine ed eventi. Il governo Draghi dovrebbe discutere del coprifuoco proprio il 14 maggio, oltre a valutare dei nuovi protocolli per le cerimonie e la ripartenza per palestre e piscine. Allentamenti che, se concessi il 14 maggio, avranno efficacia dal 17.