Neve, 20 centrimentri nel fondovalle. Traffico in tilt: Valsugana bloccata
Imbiancato tutto il Trentino. I problemi maggiori alla circolazione si sono verificati sulla Valsugana, chiusa a causa di un camion messo di traverso, e in val di Non. Mezzi spargisale al lavoro dalle 2.30
Neve in tutto il Trentino. La provincia questa mattina a causa di un'intensa perturbazione si è svegliata coperta di un manto bianco che nel fondovalle ha raggiunto i 20 centimetri provocando disagi al traffico. Le strade sono comunque tutte transitabili, anche se con attrezzatura invernale. I problemi maggiori alla circolazione si sono verificati sulla statale della Valsugana chiusa temporaneamente a causa di un camion messo di traverso. All'imbocco della val di Non conducenti auto e camion sono obbligati a montare le catene.
Le contromisure sono scattate in piena notte. Sono usciti alle 2.30 i primi mezzi spargisale della Provincia per cercare di contenere una nevicata che si sapeva abbondante. Poi, informa Piazza Dante, è stato seguito il consueto iter operativo che scatta in questi casi con altri spargisale usciti alle 5.30 per contrastare la difficile situazione in Valsugana.
Dopo le 3 di mattina sono uscite anche le prime lame nei sobborghi ovest, seguite poco dopo da altre in quelli est. Attualmente sono in azione una quarantina di lame e una quindicina di spargisale. Dalle 13 usciranno anche le cosiddette mini-pale che hanno il compito di liberare i marciapiedi. Ne entreranno in azione 7 in città e 8 nei sobborghi.
La situazione delle strade però, aggiunge la Provincia, "non è delle migliori perché quando la nevicata parte di notte è possibile pulire bene le strade perché a notte fonda si può lavorare con le strade deserte. Quando invece – come è accaduto oggi – la nevicata diventa abbondante dalle 6 in poi i mezzi si trovano a lavorare con le prima macchine private che sono già uscite in strada e tutto diventa più difficoltoso".
Per quanto riguarda la perturbazione, il limite delle nevicate salirà nel pomeriggio a 600-800 metri di altitudine. Il fenomeno si esaurità in serata. Martedì, precisa Meteotrentino, ci sarà il sole, ma mercoledì ancora nubi e precipitazioni nel pomeriggio. Da giovedì migliora. Le temperature rimarranno invernali per tutta la settimana.