Trento, città del Natale: tutti gli appuntamenti
Il programma delle inaugurazioni di sabato 20 novembre
È arrivato la tanto attesa inaugurazione del Mercatino di Natale. Sabato 20 novembre, si inizierà dalle 15 Trento si trasformerà ancora una volta nella città del Natale. Per 50 giorni il centro storico si illuminerà a festa e le 62 casette apriranno i battenti nelle due piazze cittadine, per offrire ai visitatori il meglio della produzione artigianale ed eno-gastronomica del Trentino.
Sciarpe, berretti e guanti di lana, prodotti cosmetici naturali, sculture in legno ed addobbi natalizi di ogni tipo, accanto a candele, lampade ad olio, cuscini profumati con erbe locali, gioielli, statue del presepe. L'elenco di ciò che i visitatori troveranno nelle bancarelle potrebbe non finire mai. Tutto ciò senza dimenticare le prelibatezze locali: canederli, speck, formaggi, tortel di patate, strudel, vin brulè e birra artigianale. Insomma, ce ne sarà per tutti i gusti.
Ecco gli appuntamenti previsti nei vari punti della città interessati dalle iniziative del periodo natalizio:
- alle 15 inaugurazione in piazza delle Donne Lavoratrici, alle Albere, delle “luci d’autore”: luminarie a forma di animali realizzate da Matteo Boato, grazie alla collaborazione con Consorzio Trentino Iniziative.
- alle 15.30 aprirà il Villaggio incantato di piazza S. Maria Maggiore, allestito in piazza Santa Maria Maggiore dalla ditta Big Service utilizzando legno e materiale naturale. Per l’occasione la Bandina di Zambana, composta dai giovanissimi musicisti del luogo, suonerà alcuni pezzi.
- alle 16 a Palazzo Roccabruna si dà il via alla diciassettesima edizione di “Trentodoc: bollicine sulla città”, il tradizionale appuntamento con le bollicine di montagna, evento organizzato dalla Camera di commercio di Trento, dall’Istituto Trento Doc e dalla Strada del vino e dei sapori del Trentino.
- alle 16.45 in piazza Duomo le autorità si ritroveranno per l'accensione ufficiale del photomapping, ideato dal lighting show designer Mariano De Tassis, delle luci sulla città e del grande albero posizionato nel centro della piazza, in programma per le ore 17.
- A seguire, accompagnati dal Corpo bandistico Fanfara sezione A.N.A. di Trento, si passerà ad inaugurare la 27a edizione dei Mercatini di Natale attraverso piazza Cesare Battisti (alle 17.40) e in piazza Fiera (alle 18.00 ), organizzati dall’Azienda per il turismo Trento Monte Bondone e Valle dei Laghi.