rotate-mobile
Giovedì, 28 Settembre 2023
Attualità

Tamponi a tutta la classe e vaccini, il parere del mondo scientifico Trentino

I primi risultati di risposta alla difesa immunitaria in Trentino sono stati raccontati dal dottor Antonio Ferro di Apss

Scuole, vaccini e screening, il Trentino prosegue con i suoi ritmi e le sue modalità di analizzare e valutare le situazioni. Da venerdì 5 marzo, infatti, il comune di Giovo sarà in zona rossa e questo perché ha una percentuale di contagi del 3,3% sul totale dei residenti e come già accaduto alla fine del 2020, il presidente Maurizio Fugatti ha ritenuto indispensabile un inasprimento delle misure per cercare di contenere il contagio. 

Vaccini

I primi risultati di risposta alla difesa immunitaria in Trentino sono stati raccontati dal dottor Antonio Ferro di Apss (Azienda provinciale per i servizi sanitari) durante la conferenza stampa di mercoledì 3 marzo. «Oggi ci sono zero contagiati all'interno degli operatori vaccinati. Un'efficacia di campo confermata sopra al 97% con le due dosi e sopra l'80% con una dose sola. Quindi la dimostrazione che il vaccino funziona. Abbiamo una crescita del dato nella popolazione generale, mentre si sta azzerando in quella vaccinata». Ferro ha anche affermato che di dosi del vaccino AstraZeneca «ne arriveranno solo 1000 questa settimana». 

Sono partite le vaccinazioni per le maestre delle scuole materne e dell'infanzia. Su questo Ferro ha affermato: «È importante la risposta che stiamo avendo da parte delle insegnanti delle scuole fino ai 6 anni che sicuramente sono più esposte, perché non si possono utilizzare le mascherine, ad oggi (3 marzo ndr) ne abbiamo ben 936 vaccinate dalla medicina di famiglia, più di 600 prenotate da noi». 

Screening

Sulla questione degli screening Ferro ha sottolineato che la sorveglianza sui tamponi è aumentata. «Molto spesso abbiamo dato indicazioni alla nostra centrale di screening di fare tamponi a tutta la classe» spiega Ferro «in modo da riuscire a capire anche la presenza di asintomatici». E poi ha ricordato che «è l'isolamento che salva il Trentino dal contagio».

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Tamponi a tutta la classe e vaccini, il parere del mondo scientifico Trentino

TrentoToday è in caricamento