Rovereto, rigenerazione urbana: nasce il Distretto azzurro
Costituito anche il Distretto azzurro Micaela Sposito è il portavoce. Il secondo che diventa operativo dopo il Distretto arancione
Partecipazione e coinvolgimento. In quest'ottica vengono organizzate le assemblee dei distretti del centro urbano di Rovereto, nell’ambito della seconda fase del progetto di Rigenerazione urbana del paese, promosso dall’Amministrazione comunale e dall’Unione Commercio e Turismo di Rovereto e Vallagarina.
Il Distretto azzurro
Dopo la costituzione del primo distretto, quello arancione dell’area di via Paoli, via Bezzi, via Indipendenza, via Piomarta, sempre a giugno si è costituito, ufficialmente, il Distretto Azzurro: uno dei più articolati ed ampi tra i cinque in cui è stata suddivisa l’area centrale di Rovereto, e che comprende tutta la zona che va da via Orefici, piazza Battisti, via Rialto, via della Terra, via Mercerie, piazze delle Erbe, Malfatti, D. Chiesa, la parte alta di via Tartarotti fino a piazza del Podestà.
Durante l'assemblea del Distretto azzurro si è parlato molto di coesione e forza delle proposte, partendo dalla preziosa esperienza maturata negli anni scorsi dagli operatori di via Rialto e via Mercerie, con un elevato numero di adesioni da parte degli operatori economici. Erano oltre 37 in partenza con altre aziende che stanno ancora aderendo. L’operatività comporta fin da subito cominciare a lavorare sul piano delle attività ed iniziative da mettere in campo per vivacizzare l’ambito del distretto, da sottoporre a finanziamento da parte dell’Amministrazione comunale oltre che sull’individuazione dell proposte da presentare all’Amministrazione nell’ottica di abbellimento ed arredo urbano della zona.
Molte le idee, sulle quali il Distretto lavorerà fin da subito. Il gruppo di lavoro che si è costituito ed è composto da sette membri: portavoce del distretto è stata eletta Micaela Sposito (All around the kitchen di via Rialto), vice portavoce Tiziana Ziglio dell’omonimo storico negozio di via Rialto, Marika Lorenzi (Details), Walter Bonaventura ed Eloisa Modena (Loco’s), Simona Prezzi (Moon Design) ed Elisa Cont (Le Radici). La prossima riunione, aperta a tutti gli operatori economici del distretto, si svolgerà mercoledì 16 giugno alle 14.15 presso l’Urban Center di corso Rosmini. Giovedì 17 giugno alle 19.30 presso la sede del Laboratorio di rigenerazione urbana (ingresso da via Carducci), invece, sarà effettuata l’assemblea costitutiva del distretto rosso che comprende l’area che va da piazza Rosmini a via Fontana, via Dante, via Mazzini, via Garibaldi, via Scuole, la parte bassa di via Tartarotti, largo N. Sauro, via Negrelli, via Setaioli.