Nel 2021 in regione 190 procedimenti per reati contro gli animali
In totale sono state 123 le persone indagate, tra cui tre minorenni
Un totale di 190 procedimenti penali per reati contro gli animali (un tasso di 17,87 procedimenti ogni 100mila abitanti) e 123 persone indagate nella sola regione del Trentino-Alto Adige nel 2021. È quanto emerge dal rapporto Zoomafia 2022. Tra gli indagati ci sono anche tre minorenni, coinvolti in due differenti procedimenti penali per maltrattamento di animali presso il tribunale minorile di Bolzano.
Il rapporto, redatto da Ciro Troiano, criminologo e responsabile dell’osservatorio zoomafia della lega antivivisezione (Lav), giunge quest’anno alla sua 23esima edizione. L’obiettivo è analizzare lo sfruttamento illegale degli animali a opera della criminalità. I dati si riferiscono al 2021.
Rispetto al 2020, i fascicoli giudiziari sono in realtà diminuiti del 26,07 per cento, passando da 257 a 190, così come gli indagati, passati da 171 a 123 (meno 28,07 per cento). Per Simone Stefani, vicepresidente Lav e responsabile della sede del Trentino, la situazione è però ancora drammatica: “Il rapporto ci dice chiaramente che la presenza di reati in danno agli animali, nelle sue varie forme, è anche nel 2021 un fenomeno marcatamente diffuso nelle Provincie di Trento e Bolzano. Per affrontare e scoraggiare questi reati sono necessari strumenti concreti di prevenzione e repressione, a cominciare da una corretta informazione dei cittadini affinché denuncino alle forze di polizia i casi di ingiustizia e violenza nei confronti degli animali a cui assistono”.
I numeri dei tribunali di Rovereto, Trento e Bolzano
A Rovereto nel 2021 si registrano in totale?14?procedimenti con?sette indagati.?Rispetto al 2020, i procedimenti sono?diminuiti del?-61,11 per cento, passando da?36 a 14,?mentre?gli indagati dell’87,27 per cento, passando da?55 a 7.?
Il tribunale di Trento conta 115 procedimenti penali con 72 indagati. ?Rispetto al 2020, i procedimenti sono?diminuiti del?53 per cento, passando da?168 a 115,?mentre?gli indagati del 10, passando da?80 a 72.?
Infine Bolzano, dove si registrano 59 procedimenti con?41 indagati. Si tratta dell’unico tribunale in regione che registra un aumento: i procedimenti sono?aumentati del?15,68 per cento, passando da?51 a 59,?mentre?il numero degli indagati è?aumentato?del?17,14 per cento, passando da?35 a 41.?
Quali reati sono stati commessi
Tra i reati considerati dal rapporto ci sono: uccisione di animali, maltrattamento di animali, spettacoli e manifestazioni vietati, combattimenti e competizioni non autorizzate tra animali, uccisione di animali altrui, abbandono e detenzione incompatibile, reati venatori, traffico illecito di animali da compagnia.
I reati commessi in provincia sono: uccisione di animali, maltrattamento di animali, uccisione di animali altrui, abbandono o detenzione incompatibile e reati venatori.
“La normativa di riferimento - conclude Ciro Troiano - soprattutto negli aspetti sanzionatori, risulta del tutto inadeguata a contrastare efficacemente le varie forme di maltrattamento di animali. Purtroppo, la proposta di modifica alla normativa sulla tutela penale degli animali è ferma da mesi nella commissione Giustizia del Senato e non vi è speranza, ormai, per un’approvazione in questa legislatura. Ci auguriamo che se ne faccia carico il prossimo governo”.