rotate-mobile
Domenica, 28 Maggio 2023
Giustizia

Polo giustizia, a quando i lavori?

Dopo l'acquisizione da parte della Provincia dell'ex carcere, futura sede degli uffici giudiziari, il consigliere del Pd Luca Zeni chiede notizie su tempi, costi e interventi

Dopo la notizia del trasferimento da parte dello Stato alla Provincia della proprietà dell'ex casa circondariale in via Pilati a Trento, il consigliere provinciale del Pd Luca Zeni torna a chiedere informazioni sulla realizzazione del cosiddetto polo giudiziario.

Una volta ristrutturato (lavori a carico della Pat), il vecchio carcere, in disuso dal 2010, ospiterà infatti i nuovi uffici giudiziari, radunando così tutti gli uffici del settore giustizia, compresi quelli del giudice di pace che oggi si trova in via Petrarca. Lavori che la Provincia si è impegnata a realizzare tempestivamente. 

"Si tratta di una scelta molto attesa - afferma Zeni - essendo gli immobili dell’ex carcere dismessi da anni, per migliorare una situazione resa ormai quasi insostenibile per una città come Trento, capoluogo di provincia e di regione e sede di Corte d’Appello. Ma ancora non conosciamo il cronoprogramma dei lavori e i costi". Domande che Zeni ha inserito in un'interrogazione con richiesta di risposta scritta: "Quali sono i lavori di massima urgenza, posto che l'intera struttura è fatiscente? E a carico di quale bilancio sono stati preventivati i costi?".

Al nodo delle sedi, si aggiunge poi quello del personale da formare e del quale, spiega Zeni, "gli organi giudiziari avvertono una indifferibile urgenza. Il funzionamento del sistema giustizia è essenziale per garantire la qualità stessa della vita delle persone e l’attrattività del sistema economico con ragionevoli tempi di soluzione delle cause civili e penali". A fine gennaio sono stati assunti 25 assisteni giudiziari, ma per coprire i posti vacanti la strada è ancora lunga.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Polo giustizia, a quando i lavori?

TrentoToday è in caricamento