rotate-mobile
Giovedì, 25 Aprile 2024
Attualità San Giuseppe / Corso del Lavoro e della Scienza

Al Muse una storia illustrata sul SARS-CoV-2

Dal 7 maggio all’1 agosto 2021 la mostra pop-up che illustra le conoscenze acquisite sulla pandemia di questo inizio secolo.

Una nuova fase di riaperture per i luoghi di cultura, il Muse (Museo delle Scienze) ha scelto il linguaggio del graphic novel per ripartire in presenza, ospitando una mostra pop-up che illustra le conoscenze acquisite sulla pandemia di questo inizio secolo: "SARS-CoV-2. Storia illustrata di un virus", dal 7 maggio al 1° agosto. 

Anche i musei stanno riaprendo le loro porte ai visitatori. Luoghi di dialogo e di cultura che possono tornare, come altri, a curare la propria comunità di visitatori, in presenza.  Il dialogo, però, non è stato interrotto durante le chiusure e questo perché sono stati tanti i programmi in digitale che i musei si sono impegnati a produrre in questo lungo periodo di lockdown. La fisicità dello spazio museale che ora è possibile recuperare, il piacere di esperienze estetiche e di conoscenza da fare ancora in piccoli gruppi, ma in una dimensione fisica e concreta.

L’esposizione sul virus ripercorre le conoscenze acquisite da scienza e medicina durante il periodo, apparentemente eterno, delle chiusure, per giungere al controllo della situazione, oltre che alla gestione e alla cura della malattia in modo più responsabile. L’idea di questa esposizione nasce da un’idea del Muse in collaborazione con l’illustratrice scientifica Sara Filippi Plotegher e si presenta in una veste grafica originale e fresca e con un lessico non didascalico, che predilige la comunicazione visiva tipica della scienza contemporanea.

L’allarme suscitato dalla comparsa dei primi casi di Covid-19 ha portato, in tutto il mondo, numerose persone di scienza, di medicina e la società tutta a interrogarsi su questo nuovo “nemico naturale” e a trovare in breve tempo le soluzioni più efficaci per contenere i contagi e prevenire e curare la malattia. La mostra traccia dunque un quadro delle scoperte scientifiche e dei progressi avvenuti in campo medico, soffermandosi sulle ricadute della pandemia nella sfera sociale e personale e, infine, sugli insegnamenti che questo drammatico evento epocale porta con sé.

«La mostra che andiamo a inaugurare con la sua stringente attualità» spiega Michele Lanzinger, direttore del Muse «ci offre un importante spunto di riflessione, perché inserisce la tematica più specifica della crisi sanitaria in quella che è, oggi, una vera e propria crisi globale. Oggi, infatti, si può parlare di “pan-sindemia” ossia un’interazione della pandemia infettiva da Covid-19 con un’altra situazione altrettanto grave e distruttiva, legata a patologie associate alla presenza di inquinamento atmosferico. Da qui, la consapevolezza della necessità di una riconversione inevitabile del nostro modo di abitare il pianeta, che affronti le vere cause, eco-biologiche profonde e sistemiche, della pandemia: la distruzione di interi ecosistemi e biomi, la crisi climatica in atto, il rapido esaurimento delle risorse».

Tre i nuclei tematici

Dopo una breve illustrazione delle caratteristiche strutturali del nuovo coronavirus, con le peculiarità che lo differenziano da altre tipologie di virus, considerati meno pericolosi per la salute umana, la mostra ripercorre la storia della sua comparsa e diffusione e approfondisce brevemente le sue “abilità evolutive”, ossia la capacità di generare varianti e mutazioni che tanto allarmano rispetto alla questione vaccinale. Alcuni schizzi evidenziano infine gli aspetti salienti della malattia Covid-19, sintomi e modalità di trasmissione.

I personaggi principali del secondo nucleo della storia sono i veri e propri attori e attrici della gestione di questa emergenza globale: scienziati, medici, politici e i comunicatori che, assieme a tutte le persone comuni, imbattutisi per la prima volta in questa emergenza, hanno dovuto affrontare nel proprio ambito i vari aspetti della crisi. 

Infine, l’attenzione viene posta sull’urgenza di indirizzare gli sforzi verso modelli di società e sviluppo più sostenibili e resilienti e di assumersi – come umanità – la responsabilità di una corretta gestione e salvaguardia del “sistema” Pianeta nella sua globalità. 

Per rendere il progetto ancora più inclusivo, accessibile e partecipato, la mostra verrà tradotta in un linguaggio semplificato Easy to Read, in collaborazione con Anffas Trentino Onlus. La mostra è patrocinata dall'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari, l'università di Trento e il Centro Interdipartimentale di Scienze Mediche - CISMed.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Al Muse una storia illustrata sul SARS-CoV-2

TrentoToday è in caricamento