rotate-mobile
Attualità San Giuseppe / Piazza di Fiera

Mercatini di Natale: dove parcheggiare

Ecco un elenco di parcheggi pubblici e privati, gratuiti o a pagamento, nella città di Trento, utili per raggiungere a piedi i Mercatini di Natale

Parcheggi pubblici gratuiti non coperti

Parcheggio Area ex Zuffo - P9
Parcheggio Ghiaie via Fersina, via Fersina
Parcheggio via Fersina zona nord, via Fersina
Parcheggio via Fersina zona sud, via Fersina
Parcheggio via Lidorno, via Lidorno
Parcheggio via Monte Baldo - P8, via Sanseverino / via Monte Baldo
Parcheggio via Ragazzi del '99, via Ragazzi del '99

Parcheggi pubblici non coperti a pagamento o disco orario

Parcheggio area ex SIT via Canestrini - P1, via Canestrini
Parcheggio Campo Coni via E. Maccani, via E. Maccani
Parcheggio cimitero comunale, via Giusti, 2
Parcheggio CTE via Bomporto - P6, via Bomporto
Parcheggio piazzale Sanseverino - P7, via R. da Sanseverino
Parcheggio Polo espositivo di Trento Expo, via Briamasco 2

Parcheggi privati coperti a pagamento

Garage Autorimessa Europa, via Roggia Grande, 16 (100 places) - settimanale: 7.30 – 20.00 con chiusura domenica e festivi. Sabato invernale: 7.45 – 20.00. Clicca qui per maggiori informazioni.
Garage Autosilo Buonconsiglio - P3, via F. Petrarca, 1/5 (480 places) - 0,00 - 24,00. Chiusura: nessuna
Garage Centro Europa - P2, via G. Segantini, 7 (500 places) - 7,00 – 20,30. Chiusura: giorni festivi
Garage Parcheggio Duomo - P5, Piazza Ezio Mosna (200 places) - da lunedì a sabato 7.00 - 20.30. Chiusura nei giorni festivi
Garage Parcheggio Palazzo Onda, via Zambra (170 places) - da lunedì a sabato 8.00 - 20.00. Chiusura nei giorni festivi
Garage piazza Fiera - P4, Piazza di Fiera (460 places) - 0.00 – 24.00
Garage Torre Verde, via Torre Verde, 40 (60 places) - feriale: 7.00 – 22.00 / festivo: 8.00 - 10.00; 19.00 - 21.00

Nei weekend dei Mercatini di Natale vengono anche allestiti dei parcheggi supplementari gestiti dalle associazioni, clicca qui...

Come funzionano gli stalli blu (pubblici, a pagamento) in tutta la città

Gli spazi delimitati dalle strisce blu individuano la sosta a pagamento, secondo la tariffa indicata dai segnali negli orari 8.00 - 19.30 dei soli giorni feriali (compreso il sabato). Al di fuori di questi orari la sosta è libera e gratuita.

E' possibile scegliere tra diverse modalità di pagamento:
- con il parcometro che, introdotta la moneta per l'importo minimo di € 0,20/0,30/0,40 a seconda della zona tariffaria rilascia la ricevuta con impressa la data e l'ora di scadenza della sosta. Il conteggio del tempo a disposizione per la sosta parte dal momento in cui viene introdotta la moneta.
- con la scheda cartacea, acquistabile presso la sede dell'ACI, presso le edicole o le rivendite di tabacchi. Ogni scheda ha il valore di 1,00 euro e permette la sosta per la durata di 1 ora/1 ora e 15 min./2 ore, a seconda della zona tariffaria. Sulla scheda si devono scoprire, grattandole, le cifre corrispondenti all'anno, al mese, al giorno, all'ora e ai minuti dell'inizio della sosta. Per sostare più periodi consecutivi si utilizzano più schede.
- con la scheda elettronica, acquistabile presso la sede dell'ACI, presso le edicole o le rivendite di tabacchi. La scheda, impostata inizialmente per la tariffa oraria, viene attivata al momento dell'inizio della sosta, e disattivata al termine. Durante il suo utilizzo, la scheda indica sul piccolo visore il tempo restante a disposizione per la sosta.

Le schede e la ricevuta del parcometro devono essere esposti in modo ben visibile nella parte anteriore del veicolo. La mancata esposizione corrisponde al mancato pagamento.

Sullo stesso argomento

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Mercatini di Natale: dove parcheggiare

TrentoToday è in caricamento