"I lupi sono un problema e vanno abbattuti"
Il parere del veterinario cuneese Antonino Bedino
Il veterinario cuneese Antonino Bedino ha rilasciato un’ intervista al quotidiano La Stampa, nell’edizione di oggi (venerdì 11 agosto), sul tema dei lupi e della loro gestione. Un argomento di attualità anche in Trentino dopo la recente decisione della Provincia di abbattere due esemplari nella zona di Malga Boldera.
L'intervista
Durante l’intervista, Bedino, chiamato negli ultimi mesi a certificare diversi attacchi dei predatori negli allevamenti piemontesi, ha osservato come i lupi siano diventati più confidenti e pericolosi per gli allevatori e abbiano ormai fatto della pianura un territorio di caccia. Da qui la sua proposta secondo la quale il loro abbattimento dovrebbe essere imposto per legge, perché ormai considerabili un enorme problema piuttosto che un valore aggiunto. Sempre La Stampa riporta inoltre che, secondo il direttore di Confagricoltura Cuneo Roberto Abellonio, l’introduzione di nuove misure di contenimento dei lupi non è più rinviabile perché gli attacchi starebbero diventando sempre più frequenti.
Pareri in linea, quindi, con quello del presidente della Provincia Maurizio Fugatti, che ha firmato l’ordinanza per abbattere due esemplari ritenuti responsabili di diverse predazioni in Lessinia. Una misura autorizzata anche dall’ Ispra e dal Tar, che ha già respinto due ricorsi presentati dai gruppi animalisti che puntano invece il dito contro gli strumenti di prevenzione inefficienti.
Il Tar respinge i ricorsi, lupi da abbattere
La decisione continua comunque a far discutere, con Lav, Lndc e Wwf che hanno reso nota la loro intenzione di ricorrere anche al Consiglio di Stato perchè l'ordinanza di Fugatti venga sospesa come quella sugli orsi.