rotate-mobile
Attualità

Viadotto Montevideo. Ambrosi (FDI): “Inizio scuole e vendemmia: i lavori termineranno nei tempi stabiliti?”

Le perplessità sollevate dal consigliere provinciale a due mesi dall'inizio dei lavori

Il 14 giugno, sono iniziati i lavori di manutenzione del viadotto Montevideo, gli stessi hanno portato a deviazioni del traffico dei veicoli e anche diverse lamentele di chi circola in quella zona quotidianamente. A metà agosto, il consigliere provinciale di Fratelli d'Italia, Alessia Ambrosi, ha inviato una nota alla stampa elencando le sue perplessità in merito alla situazione:

"I lavori al viadotto di Montevideo - scrive Ambrosi - continuano a causare pesanti criticità per i numerosi pendolari che quotidianamente fanno la spola fra Bondone, Valle dei Laghi, Valle di Cavedine, Giudicarie, Alto Garda e la città di Trento, oltre che per gli esercenti presenti sulla Gardesana Occidentale, i quali lavorano anche grazie al "turismo di passaggio". A due mesi dall’inizio dei lavori, i tempi di percorrenza di quel tratto stradale risultano ancora perlomeno raddoppiati".

La fine dei lavori comunicata insieme al cambio della viabilità, era fissata all'11 settembre e proprio su questo insiste il consigliere Ambrosi: "Sorge inoltre la preoccupazione nella popolazione per un potenziale slittamento nella fine del cantiere, originariamente prevista per l’11 settembre ma su cui iniziano ad aleggiare alcuni dubbi. La preoccupazione è ben comprensibile se si pensa che a settembre riprenderanno le scuole ed inizierà la vendemmia, causando quindi un aumento dei mezzi in circolazione che certamente andrebbe a generare ulteriori disagi. È quindi fondamentale che la Provincia rassicuri la popolazione garantendo che i lavori terminino nei tempi prestabiliti".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Viadotto Montevideo. Ambrosi (FDI): “Inizio scuole e vendemmia: i lavori termineranno nei tempi stabiliti?”

TrentoToday è in caricamento