rotate-mobile
Attualità Rovereto

Incendio di Rovereto, circa 30 le persone evacuate e assistite

Fugatti: «In queste occasioni ci rendiamo conto di quanto importante ed efficiente sia il lavoro dei corpi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino»

Sono 16 le famiglie coinvolte nell'incendio di Rovereto di sabato 6 marzo, circa 30 persone le persone evacuate e portate nella palestra delle scuole Filzi, dove sono state assistite dalla Croce Rossa, dai Nu.Vol.A. (Nuclei di volontariato alpino), i vigili del fuoco che hanno prestato soccorso. Il presidente Maurizio Fugatti nel pomeriggio di sabato si è recato nel luogo dove è scoppiato l'incendio danneggiando la palazzina dell’Itea e ha ringraziato quanti hanno lavorato durante tutta la giornata per mettere in sicurezza l’edificio, consentendo così a gran parte delle famiglie di rientrare a casa nella tarda serata.

Fugatti-11-12

«In queste occasioni ci rendiamo conto di quanto importante ed efficiente sia il lavoro dei corpi dei Vigili del fuoco volontari del Trentino» ha affermato Fugatti. «Una risorsa preziosa per la nostra. Ingenti i danni ma fortunatamente nessun ferito». Il presidente, accompagnato dal dirigente del Dipartimento salute e politiche sociali, Giancarlo Ruscitti e dal presidente di Itea, Salvatore Ghirardini, ha fatto il punto sul posto insieme al sindaco, Francesco Valduga, al comandante dei Vigili del fuoco volontari di Rovereto, Marco Simonetti e al vicecomandante Alessandro Senter.

Il presidente è andato anche nella palestra dove hanno trovato ospitalità le persone sfollate per ringraziare i volontari della Croce Rossa e dei Nu.Vol.A. che fin da questa mattina hanno provveduto a tutte le necessità di quanti hanno dovuto abbandonare la propria abitazione. Oltre al Corpo permanente dei Vigili del fuoco di Trento, sono intervenuti nel corso della giornata i Corpi dei Vigili del fuoco volontari di Rovereto, Volano, Trambileno, Villalagarina, Calliano, Mori, Pomarolo, Nomi, Isera e Besenello.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Incendio di Rovereto, circa 30 le persone evacuate e assistite

TrentoToday è in caricamento