rotate-mobile
Attualità

Il Senato approva la relazione sugli uomini maltrattanti

La senatrice trentina di Italia viva Donatella Conzatti, segretaria della Commissione femminicidio, parla di "un risultato storico"

“Oggi in Italia è stato compiuto un passo importante nella tutela e protezione delle donne vittime di violenza". Così la senatrice trentina di Italia viva (Iv) Donatella Conzatti, segretaria della Commissione sul femminicidio del senato, sulla Relazione uomini maltrattanti approvata all'unanimità mercoledì 16 febbraio e di cui Conzatti è stata co-relatrice. E che definisce "un risultato storico, un passo avanti pionieristico nella direzione della convenzione di Istanbul" (sulla prevenzione e la lotta contro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica).

Rinnovata la convenzione per l’attuazione del codice rosso

La relazione giunge al termine di un lavoro di approfondimento durato due anni e che la Commissione nazionale ha svolto attraverso l'ascolto di esperti che operano nella prevenzione e l'analisi di pratiche e normative nazionali e internazionali. Ora sarà discussa in aula al senato. 

Lotta alla violenza di genere, ecco come accedere al sostegno per le vittime

“Per aiutare e tutelare le donne sono fondamentali il lavoro di prevenzione, quello di protezione con i Centri antiviolenza e le politiche come il reddito di libertà, ma non basta - afferma Conzatti -.  La svolta, per scongiurare violenze e femminicidi, è lavorare anche sulla rieducazione degli uomini violenti. L’obiettivo è salvare vite, con un approccio culturale nuovo che finalmente sta prendendo forma”.

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Il Senato approva la relazione sugli uomini maltrattanti

TrentoToday è in caricamento