Gennaio record in Trentino: il terzo più caldo di sempre
Solo nel 1974 e nel 2007 erano state raggiunte temperature medie maggiori. L'analisi di Meteotrentino
È stato il terzo gennaio più caldo di sempre. Non solo: nella stazione di Lavarone è stata rilevata la seconda temperatura massima più alta mai registrata in gennaio dal 1926.
A dirlo è il report di Meteotrentino che ha analizzato i dati raccolti dalle stazioni di rilevazione di Trento Laste, Castello Tesino, Lavarone, Malè, Tione, Cavalese, Rovereto e Predazzo. E che registra un mese da caldo record, con un unico giorno di precipitazione il 5 gennaio.
Qualità dell'aria, l'Appa registra tre nuovi sforamenti
Nel dettaglio, la temperatura media mensile è stata di 4,4 °C, a fronte di una media storica trentina di 1,4°C. Solo nel 1974 (5,5°C) e nel 2007 (4,8°C) erano state raggiunte temperature medie superiori.
La temperatura massima è stata pari a 14,3 °C, raggiunti il 28 gennaio. Anche questo un dato superiore di 3,3°C rispetto alla media delle massime che è di 11,0 °C. La minima assoluta è stata di -3,0 °C, registrati il 13 gennaio: ben 4,2°C in più rispetto alla media storica delle minime pari a -7,2 °C.
In tutto il mese di gennaio, l'unica perturbazione che ha determinato precipitazioni significative a sud delle Alpi è stata quella del 5 gennaio. Nella stazione di Trento Laste sono stati misurati 16,6 millimetri di pioggia. In media nei mesi di gennaio il valore cumulato è pari a 43,6 mm con 4 giorni di pioggia (ovvero con precipitazioni maggiori a 1 mm).