Ferrovie dello Stato investirà sette miliardi di euro in Trentino-Alto Adige
La cifra è prevista dal piano industriale del gruppo da qui al 2031
È stato presentato a Roma il piano industriale del gruppo Ferrovie dello Stato italiane (Fs) da qui al 2031: 190 miliardi di euro di investimenti con un impatto stimato sull’economia nazionale di 2-3 punti percentuali di Pil. Di questi, oltre sette miliardi sono previsti per le infrastrutture del Trentino-Alto Adige.
Tra le opere ferroviarie regionali rientrano la galleria di base del Brennero, i lotti prioritari del progetto di quadruplicamento della linea Fortezza-Verona, la realizzazione della galleria ferroviaria del Virgolo, la variante della Val di Riga e l’elettrificazione della linea Trento-Bassano.
Sul fronte della logistica si prevede un aumento di oltre il 60 per cento, da qui al 2031 e rispetto al 2022, del settore in Trentino-Alto Adige, con i servizi convenzionali che si attesteranno a circa 1,2 milioni di euro, rispetto agli attuali 0,8 milioni di euro. Tra il 2022 e il 2031 saranno poi investiti quasi 90 milioni di euro nelle due province autonome per aumentare l’offerta e le fermate tra Bolzano e il Brennero. Un altro milione sarà destinato alla riqualificazione urbana a Trento e Bolzano.