rotate-mobile
Venerdì, 22 Settembre 2023
Attualità

Green pass e trasparenza: le domande dei trentini al difensore civico

A 11 cittadini è stato illegittimamente negato l'accesso agli atti della pubblica amministrazione

Un totale di 532 fascicoli aperti, 475 archiviati e 711 comunicazioni fornite ai cittadini. Sono i numeri dell’attività svolta nel 2021 in Trentino dal difensore civico, l’organo che ha il compito di tutelare i diritti e gli interessi dei cittadini in tutti i casi di cattiva amministrazione come ritardi, disservizi o mancate risposte (si pensi ai pagamenti non dovuti di ticket o alle multe). In provincia il ruolo è attualmente ricoperto da Gianna Morandi, eletta nel 2019.

Nel 2021, spiega Morandi, sull'attività del difensore civico ha pesato la pandemia: sebbene la competenza sulla gestione del covid fosse statale, sono stati molti i trentini e le trentine a chiedere al difensore civico trentino informazioni sui decreti governativi, soprattutto circa la legittimità costituzionale del green pass e della sospensione dal lavoro del personale sanitario non vaccinato.

A Morandi e al suo ufficio sono stati poi chiesti chiarimenti in merito al diritto di accesso agli atti della pubblica amministrazione. In 16 hanno fatto ricorso alla difesa civica contro il diniego o il differimento di accessi agli atti da parte di enti pubblici trentini e in ben 11 di questi casi il "no" è stato ritenuto illegittimo (in quattro casi legittimo, mentre un caso è stato dichiarato inammissibile).

In materia di accesso agli atti si contano inoltre 39 richieste (sei da parte di consiglieri comunali) di intervento del difensore civico a carattere generale. In 23 casi sono state fornite informazioni ai cittadini, 10 hanno avuto esito favorevole, uno negativo e cinque sono in corso. 

"La difesa civica - afferma Morandi - ha dimostrato di essere, anche attraverso la crescita dei casi e delle richieste d’intervento, un’alternativa al ricorso alla giustizia ordinaria anche in termini della flessibilità della risposta che spazia su un gran numero di materie, dalle questioni amministrative alla tutela della parità di genere negli enti pubblici".

In Evidenza

Potrebbe interessarti

Green pass e trasparenza: le domande dei trentini al difensore civico

TrentoToday è in caricamento