Aumentano Rt e incidenza: gli ultimi dati
I nuovi dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia di Ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità
L'aumento di contagi da covid tra fine febbraio e inizio marzo è stato confermato dai monitoraggi dagli ultimi monitoraggi. Nel periodo 23 febbraio 2022 - 8 marzo 2022, l'Rt medio calcolato sui casi sintomatici è stato pari a 0,94 (range 0,83 - 1,24), in aumento rispetto alla settimana precedente (era a 0,83) e al di sotto della soglia epidemica. E' quanto emerge dai dati del monitoraggio settimanale della Cabina di regia di Ministero della Salute e Istituto superiore di Sanità. Aumenta anche l'incidenza settimanale a livello nazionale: 725 ogni 100.000 abitanti (era 510 una settimana fa)
Secondo i dati del monitoraggio, il tasso di occupazione di pazienti Covid in terapia intensiva è al 4,8% (rilevazione giornaliera Ministero della Salute al 17 marzo) contro il 5,5% di sette giorni prima. Il tasso di occupazione di malati Covid nei reparti ordinari è stabile al 12,9%.
Quattro Regioni/province autonome sono classificate a rischio alto (la settimana scorsa non ce ne erano) a causa di molteplici allerte di resilienza. Quindici Regioni/province autonome sono classificare a rischio Moderato (la settimana scorsa erano 5), di cui due ad alta probabilità di progressione a rischio alto. Le restanti due sono classificate a rischio basso.
Fonte: Today