Radersi la barba diminuisce la possibilità di contagio: tutte le bufale sul coronavirus
Dagli immigrati al 5G, dall'aglio miracoloso all'ormai celebre tazza di tè: ecco le bufale "virali"
Tagliarsi la barba può evitare il contagio. Il coronavirus rende sterili. Le zanzare diffondono la pandemia. Nulla di più falso, ovviamente: sono solo tre delle tante bufale che quotidianamente circolano sui social network e soprattutto su Whatsapp in questi giorni di psicosi, e che puntualmente vengono smentite dall'Istituto Superiore della Sanità.
Coronavirus: tutte le bufale
Un fenomeno dilagante e preoccupante, tanto da spingere l'ISS, che in questi giorni ha sicuramente ben altro da fare, ad aprire una pagina web dedicata alle frottole "virali", è proprio il caso di dirlo, che circolano in rete. Ce n'è per tutti: dall'aglio miracoloso all'ormai famoso tè (ripreso anche in un video dall'onorevole Vittorio Sgarbi) che uccide il virus, passando per presunte correlazioni con la rete 5G e con il tema intramontabile della disinformazione italiana: l'immigrazione. Ecco le bufale smascherate dall'Istituto Superiore della Sanità.
In Evidenza
-
Covid, il Trentino rischia la zona arancione?
-
Coronavirus, Trentino in zona gialla ma circondato dall'arancione
-
Coronavirus, il Trentino rimane in zona gialla: manifestazioni, vaccini e indicazioni. Fugatti spiega come indossare la mascherina
-
Centomila euro per Agitu, la raccolta fondi per il suo sogno ha superato l’obiettivo.Sabato l'ultimo saluto