Rovereto, è online il bando per ristrutturare la caserma della Guardia di Finanza
La ristrutturazione dell’edificio demaniale, che si trova nell’area di pertinenza delle ex carceri, vicino alla stazione ferroviaria e al centro storico della città, consentirà di portare qui la Caserma, attualmente ospitata in un immobile in affitto a privati con un risparmio annuo di circa 100 mila euro
C'è tempo fino al 25 giugno per partecipare alla gara con cui verrà assegnato l’affidamento dei servizi di architettura e ingegneria necessari ai lavori di riqualificazione previsti per l’immobile destinato a diventare Caserma della Compagnia della Guardia di Finanza di Rovereto. La ristrutturazione dell’edificio demaniale, che si trova nell’area di pertinenza delle ex carceri, vicino alla stazione ferroviaria e al centro storico della città, consentirà di portare qui la Caserma, attualmente ospitata in un immobile in affitto a privati con un risparmio annuo di circa 100 mila euro.
Nel 2019 sono stati svolti i servizi di rilievo geometrico, architettonico, strutturale ed impiantistico e le analisi conoscitive preliminari da cui è stato redatto un progetto di fattibilità tecnica ed economica, di adeguamento sismico dell’edificio, di miglioramento dal punto di vista energetico, oltreché di organizzazione degli spazi in funzione delle esigenze espresse dalla Guardia di Finanza, sia in termini di postazioni lavorative che logistiche.
Con il bando pubblicato in questi giorni e a cui si potrà partecipare fino al prossimo 25 giugno, continua quindi l’iter progettuale per allestire la nuova caserma con l’appalto relativo alla produzione, in modalità Bim (Building Information Modeling), degli elaborati di progettazione definitiva ed esecutiva, alla direzione lavori, al coordinamento della sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione, e all’aggiornamento catastale. I documenti di gara sono stati pubblicati sul sito dell'Agenzia del Demanio.