Bake Off Italia al Muse tra ricette, scienza e selfie
Le registrazioni della prova in esterna hanno lasciato spazio anche al divertimento
Un’esperienza indimenticabile. È così che si può considerare quanto accaduto ieri, lunedì 26 giugno, nelle stanze del Muse, dove è stata girata una delle puntate di “Bake Off Italia” che andrà in onda il prossimo autunno su Real Time. Indimenticabile per i concorrenti, che hanno potuto dar sfoggio delle proprie capacità in un luogo tanto inusuale per quanto riguarda la pasticceria quanto affascinante, indimenticabile per i giudici Ernst Knam, Damiano Carrara, Tommaso Foglia e per la conduttrice Benedetta Parodi.
La prova in esterna
Naturalmente, top secret quanto accaduto nelle sale del Muse, con i concorrenti del talent show impegnati in una di quelle che sarà la prova in esterna del programma, lontano dalla consueta location di Villa Borromeo d'Adda in Brianza. Ma, certamente, è stata un’emozione per tutti cucinare tra fossili preistorici e il colossale scheletro di una balena che sovrasta il piano – 1 del Muse, abbinando pasticceria a natura, scienza e spazio.
Un’occasione, poi, per coniugare l’intrattenimento alla divulgazione scientifica, il vero e principale scopo del museo del quartiere Le Albere.
Bake Off Italia: quanti legami con il Trentino
I giudici
Durante le riprese, Knam, Carrara e Foglia hanno indossato i panni dei giudici integerrimi, come appare evidente in ogni puntata. Ma, a telecamere spente, si sono concessi qualche momento di relax osservando i vari angoli del Muse. Ne è un chiaro esempio Ernst Knam che in una storia su Instagram ha messo un selfie con un gufo (tassidermizzato) presente in una delle sale del Muse, commentando: “Io e il mio nuovo amico”.