Green pass obbligatorio per accedere agli uffici giudiziari
La verifica sul possesso del green pass dovrà essere eseguita da parte dei rispettivi datori di lavoro
Da venerdì 15 ottobre per accedere agli uffici giudiziari del Trentino sarà indispensabile essere in possesso di Green pass. A divulgare la notizia è stata la Procura di Trento con una nota divulgata nella giornata di mercoledì.
Tutti dovranno esibire la certificazione per accedere agli uffici: dai magistrati (anche onorari) al personale e a chiunque svolga, a qualsiasi titolo, la propria attività lavorativa, di formazione o di volontariato all'interno della struttura. Nella lunga lista sono compresi il personale delle Sezioni di polizia giudiziaria, i dipendenti del Consiglio dell’Ordine degli Avvocati, i dipendenti di enti pubblici e privati che svolgono di lavoro in un ufficio giudiziario in posizione di distacco o comando, i fornitori, i dipendenti delle imprese incaricate delle pulizie e della sanificazione ambientale, i tecnici e gli operai che devono eseguire lavori di manutenzione o effettuare altre prestazioni.
La verifica sul possesso del green pass dovrà essere eseguita da parte dei rispettivi datori di lavoro. Gli utenti dei servizi che, per esemprio, hanno la necessità di accedere per richiedere dei certificati non devono osservare l'obbligo, ma tutte le altre regole generali di prevenzione sanitaria. Potranno accedere negli uffici giudiziari senza esibizione del green pass, inoltre, gli avvocati e gli altri difensori, i consulenti, i periti, i testimoni e le parti del processo.