Al via la sinergia tra le società in house di Emilia-Romagna, Trentino, Alto Adige e Alto Vicentino
L’accordo di rete consentirà la creazione di una rete per lo scambio di informazioni, conoscenza e buone pratiche in ambito Ict
Migliorare l’efficacia e la qualità dei servizi a favore di cittadini ed enti pubblici. È l’obiettivo dell’accordo strategico sottoscritto da quattro società in house che si occupano di tecnologie dell'informazione e della comunicazione (Ict): Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio tecnologia e Trentino digitale. L’intesa consentirà di sviluppare sinergie nello scambio di informazioni, conoscenze, know-how ed esperienze, così da garantire la digitalizzazione e l’innovazione dei territori di riferimento.
“Da cittadini, imprese ed enti pubblici - sottolinea il direttore generale di Trentino digitale Kussai Shahin - arriva con forza la richiesta di servizi di nuova generazione, in grado di garantire la competitività dei territori. A loro dobbiamo risposte concrete e grazie anche a sinergie tra società pubbliche garantiremo innovazione e digitalizzazione”. “La complessità dei sistemi attuali necessita di competenze e di una visione che raramente un soggetto solo può avere - aggiunge Gianluca Mazzini, direttore generale di Lepida -. All’interno di questo gruppo cerchiamo di sviluppare insieme filiere di innovazione con ricadute dirette sui nostri territori”.
La collaborazione tra Informatica Alto Adige, Lepida, Pasubio tecnologia e Trentino digitale è iniziata lo scorso luglio con la costituzione del gruppo “Cerchio Ict in house”, un gruppo aperto alle società in house a capitale pubblico che operano a livello locale o regionale. L'approccio è teso alla non concorrenza e alla condivisione delle azioni nel rispetto dei perimetri.
In particolare grazie a questa intesa sarà possibile stipulare ulteriori accordi specifici per collaborare su attività di interesse comune condividendo modelli, metodologie ed esperienze su specifiche tematiche attinenti i servizi digitali erogati per la pubblica amministrazione. Le società possono confrontarsi e sviluppare congiuntamente iniziative e servizi su temi riguardanti quattro ambiti di interesse: sicurezza, sviluppo di servizi e app, connettività e soluzioni basate su Internet of things.