Accoglienza profughi, tutto quello che c'è da sapere
Cinformi organizza un incontro online. Tra i temi: la regolarità del soggiorno, l'assistenza sanitaria, l’accesso all’istruzione e il tema dei minori ucraini sul territorio
È in calendario per giovedì 17 marzo alle 10 un evento online promosso da Cinformi per fornire a soggetti istituzionali, del terzo settore e a cittadine e cittadini trentini tutte le informazioni per orientarsi fra gli adempimenti da osservare nell'accoglienza dei cittadini ucraini in fuga dalla guerra.
Oltre ai rappresentanti di Cinformi saranno presenti anche referenti dell'Apss, del dipartimento provinciale Istruzione e cultura, del servizio Politiche sociali e della questura di Trento. Fra le informazioni che saranno fornite ci sono quelle riguardanti la regolarità del soggiorno, l'assistenza sanitaria, l’accesso all’istruzione dei cittadini ucraini e il tema dei minori ucraini presenti sul territorio provinciale.
L’appuntamento informativo potrà essere seguito sia in lingua italiana, sia in lingua ucraina, selezionando una delle due dirette che verranno attivate. Il pubblico avrà la possibilità di porre delle domande online. L'evento sarà trasmesso su Facebook (diretta italiana e ucraina) e Youtube (italiano e ucraino).