Si richiede laurea in informatica o ingegneria informatica o diploma unito ad esperienza lavorativa di almeno cinque anni negli ambiti meglio specificati di seguito.Al candidato/a è richiesta la conoscenza dei sistemi operativi client e server Microsoft nonchè degli strumenti Microsoft di gestione di un dominio.
Costituisce elemento di preferenza il fatto di aver svolto funzioni di amministratore di dominio per almeno un anno.Si richiede inoltre la conoscenza di un sistema di gestione di basi dati relazionali e del linguaggio SQL e costituisce elemento di preferenza l'aver sviluppato applicazioni in ambiente SQL Server.Si richiede infine conoscenza delle modalità di sviluppo e gestione di siti web.
Costituiscono elementi essenziali:
- la capacità di sviluppare con adeguata autonomia l'analisi delle esigenze dell'azienda e dei singoli utenti arrivando a proporre soluzioni adeguate e a garantirne un'efficace introduzione nell'azienda stessa;
- la propensione all'approfondimento delle conoscenze degli applicativi già presenti in azienda per massimizzarne le capacità di utilizzo;
- la capacità di efficaci relazioni con i colleghi.
- la capacità di elaborare piani di lavoro, gestendone opportunamente l’avanzamento in termini di tempi risorse e costi- capacità di coordinamento delle risorse umane a disposizione al fine di migliorarne il rendimento e le conoscenze negli ambiti di competenza.
Contratto di lavoro: Tempo pieno
Candidati per questo lavoro →
Costituisce elemento di preferenza il fatto di aver svolto funzioni di amministratore di dominio per almeno un anno.Si richiede inoltre la conoscenza di un sistema di gestione di basi dati relazionali e del linguaggio SQL e costituisce elemento di preferenza l'aver sviluppato applicazioni in ambiente SQL Server.Si richiede infine conoscenza delle modalità di sviluppo e gestione di siti web.
Costituiscono elementi essenziali:
- la capacità di sviluppare con adeguata autonomia l'analisi delle esigenze dell'azienda e dei singoli utenti arrivando a proporre soluzioni adeguate e a garantirne un'efficace introduzione nell'azienda stessa;
- la propensione all'approfondimento delle conoscenze degli applicativi già presenti in azienda per massimizzarne le capacità di utilizzo;
- la capacità di efficaci relazioni con i colleghi.
- la capacità di elaborare piani di lavoro, gestendone opportunamente l’avanzamento in termini di tempi risorse e costi- capacità di coordinamento delle risorse umane a disposizione al fine di migliorarne il rendimento e le conoscenze negli ambiti di competenza.
Contratto di lavoro: Tempo pieno