Dramma in campagna: 76enne muore schiacciato da un trattore
È successo nel tardo pomeriggio di venerdì 24 marzo. Nonostante la rapidità dei soccorsi, l’uomo non ce l’ha fatta
È successo nel tardo pomeriggio di venerdì 24 marzo. Nonostante la rapidità dei soccorsi, l’uomo non ce l’ha fatta
Intanto la coalizione si rinomina “Alleanza Democratica ed Autonomista”, ecco da chi è composta
Se lo chiede il deputato Angelo Bonelli (Alleanza Verdi Sinistra) con un’interrogazione parlamentare per i ministri Tajani e Nordio
È successo giovedì 23 marzo in Alta Val di Non. Tre squadre dei vigili del fuoco per recuperare il mezzo agricolo
L’opera comporterà un importo complessivo di 54 milioni. Fugatti: “È centrale per lo sviluppo del Primiero”
“Camerieri e baristi? Pensano ai soldi”. Ho sperato fosse un fake. Ho sperato fosse una boutade di pessimo gusto. Invece no, è il titolo di un articolo pubblicato dal quotidiano L’Unione Sarda lo scorso 21 marzo. Nel pezzo si elencano le solite...
Giovedì 16 marzo su Netflix è uscito Era Ora, film con Edoardo Leo tratto da (o remake di) Long Story Short - Come se non ci fosse un domani, commedia romantica australiana dell'anno scorso (al momento in Italia è disponibile solo per il...
È successo nel tardo pomeriggio di venerdì 24 marzo. Nonostante la rapidità dei soccorsi, l’uomo non ce l’ha fatta
Intanto la coalizione si rinomina “Alleanza Democratica ed Autonomista”, ecco da chi è composta
Se lo chiede il deputato Angelo Bonelli (Alleanza Verdi Sinistra) con un’interrogazione parlamentare per i ministri Tajani e Nordio
È successo giovedì 23 marzo in Alta Val di Non. Tre squadre dei vigili del fuoco per recuperare il mezzo agricolo
L’opera comporterà un importo complessivo di 54 milioni. Fugatti: “È centrale per lo sviluppo del Primiero”
È successo mercoledì 22 marzo nel quartiere San Pio X. La vittima è un coetaneo degli aggressori
Intanto continua la solidarietà delle forze politiche trentine e la ferma condanna per l’atto di violenza
L’accostamento delle lingue straniere negli istituti trentini ripartirà da lunedì 27 marzo. Bisesti: “Opportunità formativa importantissima”
Gli episodi hanno avuto una certa continuità nel tempo e soltanto lo a febbraio del 2023, oramai al termine della relazione e al culmine dell’esasperazione, la ragazza ha avuto il coraggio di denunciare quanto subito e raccontare tutto ai carabinieri
Fischio d’inizio domani alle 14.30
Non basta un buon secondo tempo alle aquilotte per riprendere una gara che ha visto le padrone di casa imporre il loro gioco nella prima frazione di gioco
Due a zero per i veneti
Sconfitta di misura per la formazione termale
Garofalo e Sipos firmano l’acuto aquilotto
Doppio appuntamento con la Stagione Regionale Contemporanea programmata dal Centro Servizi Culturali S. Chiara in collaborazione con il Teatro Stabile di Bolzano e il Coordinamento Teatrale Trentino. Sabato 25 e domenica 26 marzo, ore 20.30, sul palco del Teatro SanbàPolis di Trento...
Gli appuntamenti da segnare in agenda
E' tutto pronto per un nuovo appuntamento con la "Stagione di Caccia" del Portland. Venerdì debutta infatti lo spettacolo dedicato al cambiamento climatico “Like a rolling man” di Pequod Compagnia. Una serata speciale per presentare la pièce scritta e diretta da Maura Pettorruso che vede...
Praline, cremini, tartufi, ganache di cioccolato, alla frutta, alle spezie, praline, pasta di mandorle, sfogliatelle e pasticceria napoletana, strudel, crepes con creme spalmabili, Cioccolato di Modica IGP e chi più ne ha più ne metta. Ad animare Trento ed in particolare Piazza...
I migranti sarebbero provenienti da paesi dell'Africa sub-sahariana
Panico in borsa dopo che Pfandbriefbank e Aareal Bank hanno deciso di non rimborsare i bond AT1. Deutsche Bank a picco -6,75%
Tutto si reggeva su due "cellule" locali, una a Roma e una a Prato, dove a capo c'erano due donne di cui tutti avevano paura
Presentata una proposta di legge in Commissione Giustizia alla Camera. Prima firmataria Imma Vietri
A Venezia succede anche questo: la "spanciata" nel rio tra i passanti increduli
Si tratta di sciroppi di zuccheri ricavati da riso e grano, contenenti additivi e coloranti. Secondo l'Unione europea le frodi provengono soprattutto da Cina, Ucraina e Regno Unito