Il fatto, avvenuto in un ospedale periferico trentino, è stato segnalato all'Ordine: la legge vieta di negare le cure e la paura di essere denunciati e considerata un deterrente a rivolgersi alla sanità pubblica
Alla Cooperativa Villa Maria verrà consegnato un mezzo attrezzato per il trasporto dei giovani, dei disabili, degli anziani e delle famiglie in difficoltà
Un'analisi di Reale Mutua rivela come anche i trentini cerchino sempre più informazioni sul proprio stato di salute attraverso blog e siti specializzati
Un gruppo di lavoro di cui fanno parte Provincia autonoma di Trento, Cassa del Trentino e Cassa depositi e prestiti valuterà la situazione per procedere con l'aiuto della Banca Europea per gli Investimenti
Un compenso una tantum, per gli anni 2018 e 2019 per gli oneri materiali sostenuti dai medici di medicina generale in materia di dematerializzazione delle prescrizioni e la specificazione degli impegni nei confronti degli assistiti con patologie croniche
Il Centro Diagnostico Italiano sarà presente con il suo poliambulatorio mobile nella tappa di Trento. L'iniziativa, chiamata “Giro della salute”, offrirà test gratuiti per la diagnosi rapida dell’epatite C, la misurazione dell’emoglobina glicata per il monitoraggio del diabete e della protrombina (PTT) per la coagulazione del sangue
Il malato di fibrosi cistica - in Trentino sono circa 60 le persone affette da questa patologia - viene qualificato come portatore di handicap grave, con il conseguente riconoscimento dei benefici previsti dalla legge 104