Richiedenti asilo in Trentino: sono 1.251, ecco i dati aggiornati
Ecco i dati forniti dall'assessore provinciale Luca Zeni in risposta ad un'interrogazione del consigliere Maurizio Fugatti
Sono 1.251 i richiedenti protezione internazionale inseriti nel sistema di accoglienza straordinaria in Trentino, ai quali si aggiungono 149 migranti accolti nel sistema Sprar e 51 in progetti speciali, come quelli per il ricongungimento familiare. I dati, aggiornati al 18 novembre, sono stati forniti dall'assessore provinciale Luca Zeni in risposta ad un'interrogazione del consigliere della Lega Nord Maurizio Fugatti. Per quanto riguarda le nazionalità di origine si tratta di persone provenienti soprattutto da Nigeria (330), Pakistan (175), Mali (122), Gambia (103), Costa d'Avorio (87), Ghana (87), Senegal (82), Bangladesh (69), Guinea (63), Afghanistan (43), Eritrea (17), Togo (16), Camerun (16). I Comuni che ospitano 10 o più richiedenti asilo nelle strutture di accoglienza sono Trento (520), Rovereto (356), Garniga (60), Arco (37), Baselga di Pinè (20), Borgo Valsugana (19), Contà (17), Dro (17), Isera (16), Pergine (14), Sella Giudicarie (12), Predaia (12), Levico (11), Novaledo (11), Bedollo (11), Mori (10), Ville d'Anaunia (10).
In Evidenza
-
Ritrova la sorella dopo 50 anni: la storia di Luca
-
Le sardine nuotano fino a Trento: attese migliaia di persone in piazza Duomo
-
Suicidio, in Trentino 46 casi all'anno: al via una campagna di "Invito alla vita"
-
Fu colpito in testa con mazza da baseball per aver ripreso uomo nel posto disabili: premiato